Amo molto circondarmi di oggetti che hanno una storia. Che sia storia recente, fatta di amicizie, di swap e di blog, o di storia passata, amo immaginare gli occhi e le mani che si sono posati sopra ogni singolo oggetto.
Queste sono "pampilles" ovvero le care vecchie gocce dei lampadari della nonna. Chi non le ricorda? Ora, si trovano nei mercatini di antiquariato, sono tornate a nuova vita, ci si fanno mille oggetti bellissimi.Queste mie le ho comprate QUI, insieme ad altre cosucce.
Ecco allora, che dopo il quadro con la cornice shabby e le vecchie chiavi che ho postato qualche tempo fa, ho trovato un nuovo modo di riunire una piccola collezione di queste gocce. La cornice, l'ho resa shabby, con il solito procedimento.
Il cartone che fa da sfondo alle pampilles, è un cartoncino da scrap, se ne trovano a migliaia di tipi diversi. Io l'ho "anticato" con pezzetti di vecchi spartiti musicali, inchiostri, mascherine e pizzo.
Ecco qui il nuovo nato :-)
Un abbraccio a tutte,
Ros
Mi piace questo lavoro...sarebbe perfetto in una casa shabby chic...e io adoro le gocce di cristallo dei vecchi lampadari
RispondiEliminabuon weekend
Mari
fantastico!!!
RispondiEliminabuon we
Tania
Anche a me piace circondarmi di oggetti che abbiano un vissuto da raccontare...chissà queste tue pampilles a chi hanno regalato i loro magici giochi di luce!
RispondiEliminaTu certamente hai saputo donar loro una cornice veramente d'effetto!
Baci, Mary
bellissimo tutto l'insieme... i pezzetti di spartiti poi!!!
RispondiEliminaSai che sto vedendo in giro nei blog i pampilles (imparo ora da te che si chiamano così) e li trovo veramente adorabili... ne avesse qualcuno mia mamma in cantina...
Annamaria
Buonasera cara Ros!
RispondiEliminaDelizioso questo indieme di pampille! Piacciono molto anche a me...ne ho dei vasetti pieni, ma non riesco a a doperarli, mi dispiace separarmene, mannaggia!!
Un abbraccio, *Maristella*.
E' in assoluto l'utilizzo più creativo e glamour delle gocce di luce...!!!..io le ho sempre chiamate così! :-) Grazie per il tuo passaggio sul mio blog! Mi fa sempre tanto piacere leggerti.
RispondiEliminaUn bacino da Bia.
un insieme magnifico!
RispondiEliminaClelia
Il quadretto è originalissimooooo!!1
RispondiEliminaComplimenti
Barby
ma è carinissimo e originalissimo ... come si fa non "rubarti" l'idea???
RispondiEliminaun bacione
sandra
Concordo con Bia: un impiego delle gocce assolutamente originale e di grandissimo gusto.
RispondiEliminaComplimenti Ros, un altro piccolo capolavoro!
Dani
Io queste gocce le adoro!
RispondiEliminaLe metterei ovunque! ;o)
Bellissima l'idea! Like alwais. NI
Da qualche parte in soffitta devo avere ancora il lampadario della nonna fatto con queste gocce...mi riporta alla mia infanzia...
RispondiEliminaBellissimo lavoro questo quadretto, romantico e dolce.
Debora
raffinatissimo, mi piace questo tuo utilizzo....lo adoro.glo
RispondiEliminaCara amica, visti qui sono ancora meglio che in fb.. davvero un' idea originale e un po' mix-media.. come piace tanto a noi ultimamente!!!!
RispondiEliminaBaci
Eliana
Sarà anche facile trovare le carte ma armonizzarle è tutta un'altra storia e il tuo insieme è incantevole!
RispondiEliminaHugs,
Mila :)
ciao carissima,
RispondiEliminain ritardo ma arrivo anch'io ad ammirar questa romantica ed originale composizione ^.^
bisous
Aldina